martedì 11 ottobre 2011

Raduno "Harry Potter Never Ends"

Salve a tutti, siamo sempre noi che vi scriviamo e volevamo annunciarvi una cosa bellissima : l'8 e il 9 dicembre a Riccione ci sarà un raduno per tutti i fan di Harry Potter dove ci si potrà immedesimare nella storia del nostro giovane maghetto. Le due giornate saranno organizzate così:
PRIMO GIORNO:
Chi arriva in hotel, 
Cioccorana...<3
sia col Nottetempo sia autonomamente, verrà poi accompagnato alle 11,00 al Ministero della Magia (Pal. Tur.) per l'accoglienza: riceverà l'attestato di partecipazione e il gadget che dovrà indossare durante il raduno. Per coloro che sono del posto o comunque partecipano per un solo giorno, è consigliabile trovarsi alle 11,00 direttamente al Ministero, per ricevere la stessa accoglienza. Qui si potrà ritirare la brochure esplicativa con la mappa e le attività che si potranno svolgere durante i due giorni di raduno.
Successivamente i partecipanti saranno liberi di visitare Diagon Alley oppure di riposarsi e sistemarsi nelle proprie cameredopo il viaggio, per poi ritrovarsi nella Sala Grande per il pranzo (12.30/13.00 circa).
Il pomeriggio sarà libero fino alle 17.00: si potrà visitare la mostra di oggetti in riproduzione dai diversi film, all'interno del Palazzo del Turismo, ingresso libero, oppure visitare i vari stand di Diagon Alley (Gringott per il cambio euro-galeoni, Olivander, Mielandia e Madama McClan Accessori per tutte le occasioni).
Alle ore 17.00 coloro che vorranno prendervi parte dovranno recarsi al Ministero della Magia per iscriversi al Magic Quiz.
Fermacarte "Pietra Filosofale"
NOTA BENE: Contrariamente a quanto detto all'inizio (ci scusiamo per il cambiamento), per una questione di ordine (capirete quando vi troverete davanti alle domande, che è difficile svolgere un quiz di tale livello con 300 iscritti) e di conferire al gioco il giusto prestigio poiché il primo premio sarà un viaggio a Londra (e gli altri tre premi saranno comunque di livello), abbiamo deciso di far pagare una quota d'iscrizione di 7,00€ sia per gli “esterni”, sia per chi soggiornerà in hotel. E' da ritenersi un gioco, ma si svolgerà con serietà e obiettività vista la difficoltà delle domande in relazione ai premi che si potranno vincere: il consiglio è di rileggere attentamente i libri. Precisione e velocità saranno le qualità vincenti per proseguire nel gioco.
Per tale quiz, che sarà scritto e suddiviso in domande aperte e altre a risposta multipla, si verrà smistati in Case (attraverso un test). Percorrendo le varie fasi, si diventerà sempre di meno per ogni Casa, fino a rimanere in 4, i migliori (uno per ciascuna Casa): tutti i quattro finalisti vinceranno qualcosa, ma si sfideranno ancora per il primo premio.
Il Quiz sarà impegnativo e durerà abbastanza a lungo, infatti dopo ci si recherà direttamente a cena in hotel (ore 20.00 circa).
Spilla gufo
Finita la cena, coloro che lo desiderano si recheranno in Viale Ceccarini: qui sarà posizionato un pannello che prenderà il nome di Esercito di Harry Potter: tutti potranno firmarlo o scrivere una dedica, lasciando uno spazio centrale che sarà riservato alla firma dell'attore/attrice. In quel momento infatti arriverà per firmarlo, salutare i fan e accontentarli con autografi e, speriamo, qualche foto. Si consiglia un comportamento “contenuto”, non vorremmo che scappasse come sono stati costretti a fare i gemelli a Roma. :)
Ci sarà anche un set fotografico che riprenderà una scena del film: coloro che lo vorranno potranno farsi fotografare. Vi chiediamo per questi due momenti di RISPETTARE LA FILA. Non vorrete finire nelle Segrete in punizione, no?
Successivamente si tornerà in hotel (ore 23 circa) e, se non sarete troppo stanchi, si può prevedere la proiezione di uno dei film della saga.
SECONDO GIORNO:
Emporio del gufo
Sveglia prevista per le 8.30/9.00. Dopo la colazione, ci si ritroverà alle ore 10.30 per recarsi al Palazzo del Turismo. Qui alle 11.00 si svolgerà il Club dei Duellanti, (di cui verranno prese le iscrizioni la sera prima durante la cena, e dalle 10.30 alle 11.00 le iscrizioni dei partecipanti esterni) in cui vince chi pronuncia per primo l'incantesimo dopo il rito che precede il duello (inchino, distanza, 1-2-3 VIA!). Un modo per divertirsi insieme e calarsi nell'atmosfera di Hogwarts. Per cui non siate timidi e lasciatevi andare ad un magico weekend!
Il resto della mattinata, sarà “libero” e sarà ancora disponibile visitare la mostra di oggetti del film, fino al primo pomeriggio: gli oggetti verranno successivamente trasferiti a Villa Mussolini, luogo in cui alle 18.30 vi sarà un'asta aperta a tutti, e saranno battuti tutti gli oggetti della mostra. Il ricavato, se il progetto verrà sostenuto da futuri supporter dell'iniziativa, verrà utilizzato per la costruzione del primo Museo Harry Potter Never Ends in Italia, altrimenti sarà devoluto ad un'associazione Onlus contro le violenze sui minori e sulle donne. A seguire, aperitivo in loco.
Nel pomeriggio, dalle ore 15,00 si svolgeranno le lezioni all'interno del Palazzo del Turismo (tutte le attività saranno suddivise in diverse aree.
Ore 15.00-15.45 1° fase.
Ore 16.00-16.45 2° fase.
Ore 17.00-17.45 3° fase.
Tutti e tre gli orari vedranno lo svolgersi di tre materie: Rune Antiche, Divinazione, Erbologia & Pozioni, ripetute per permettere di partecipare a tutti, poiché vi sarà una suddivisione in gruppi. Erbologia e Pozioni saranno trattate insieme per stu
diare le erbe e i loro usi contemporaneamente.
Alle ore 18.30: Asta di cui trattato sopra.
Ore 20.00 ritrovo in hotel per la cena. Si consiglia di rispettare gli orari dei pasti stabiliti dall'hotel al fine di non creare disagi agli elfi domestici che operano in cucina :)
Ore 23.00 ritrovo nella hall dell'hotel per recarsi al Ballo del Ceppo, che si svolgerà nel Salone del Ministero.
Mestoli da cucina
Tale serata sarà aperta a tutti, con ingresso libero e consumazione obbligatoria, e terminerà alle ore 3.00. Per il Ballo del Ceppo è richiesto un abbigliamento elegante, per richiamare quello del film: non è obbligatorio l'abito da cerimonia, ma che sia un vestito per le fanciulle e possibilmente giacca per i fanciulli. Non è obbligatoria la partecipazione a coppie. Non è obbligatoria la partecipazione al ballo, infatti in alternativa si potranno ultimare gli acquisti presso gli stand di Diagon Alley.
Ritorno in albergo per la notte, e partenza ore 10.30 circa del mattino successivo. Per chi partirà con il Nottetempo si consiglia di esser nella hall per le 10.00, con i bauli pronti. Prima della partenza dovrà essere saldato il conto di eventuali extra per camera.
Piume da scrivere
Ricordo, per gli esterni, che sarà possibile partecipare anche solo a uno dei due giorni, e che per chi arriverà in momenti diversi della giornata rispetto ai nostri orari di ritrovo (ore 11.00) consigliamo di recarsi al Palazzo del Turismo, dove gli verrà consegnata la Mappa del Malandrino con gli appuntamenti e gli orari.
Si precisa che gli stand chiuderanno alle ore 22.30 di entrambe le sere.








Sarà sicuramente una cosa spettacolare e se volete prenotare l'albergo per i due giorni contattate su Facebook "Fabiola Valsania" che è l'organizzatrice di tutto. Sperando di ricevere ancora più news sull'evento vi lasciamo a fantasticare! A presto!!

2 commenti:

  1. c'è un nuovo programma, leggermente modificato! http://www.facebook.com/notes/raduno-harry-potter-never-ends-tutte-le-informazioni/programma-raduno-dicembre-2011/237378756316665

    RispondiElimina
  2. Grazie mille, appena abbiamo un po' di tempo lo modifichiamo!!
    - by le blogger

    RispondiElimina